Chiamata in caso di panne

Informazioni sulla protezione dei dati

Utilizzando il servizio "Chiamata di soccorso stradale" può avviare una chiamata nella sua vettura mediante l'app Porsche che sarà presa dall'assistenza Porsche. Quest'ultima, con l'aiuto del numero identificazione vettura, potrà richiamare i dati della vettura e il suo stato attuale per consentirci di aiutarla in caso di panne. Laddove tecnicamente supportata, può impiegare la funzione Diagnosi in tempo reale. Può inoltre trasmettere i dati al Partner Porsche in modo che quest'ultimo possa preparare il prossimo intervento di assistenza.

In caso di avviamento della chiamata di soccorso stradale, mediante il PCM l'interfaccia radio della vettura accede anzitutto al nostro sistema con il VIN e trasmette una volta un protocollo con i codici e i dati di identificazione, utilizzo, funzionamento, stato e analisi, nonché quelli relativi a ubicazione e spostamento. In caso di avviamento della chiamata di soccorso stradale mediante l'app, il sistema avvia il corrispondente richiamo dei dati dalla vettura.

Se la sua vettura soddisfa i requisiti tecnici per l'utilizzo della funzione di Diagnosi in tempo reale, sulla base del protocollo di guasto della vettura l'assistenza Porsche potrà comunicarle già per telefono alcune informazioni approfondite sui guasti ed eventuali suggerimenti operativi. A tale scopo, l'assistenza Porsche impiega gli stessi dati vettura che vengono trasmessi anche quando viene avviata la chiamata di soccorso stradale: dati identificativi, dati di utilizzo e funzionamento, dati di stato e analitici, nonché informazioni sull'ubicazione e di spostamento. Necessitiamo di tali informazioni per identificare le potenziali cause tecniche del guasto sulla base dei dati rilevati, per analizzare i possibili interventi risolutivi e avviare il soccorso stradale. Il fondamento giuridico per tale trattamento è l'adempimento di un contratto stipulato con lei.

Se lo desidera e acconsente in tal senso nel corso della chiamata di soccorso stradale, trasmetteremo all'assistenza Porsche le informazioni sopra menzionate. Inoltre, laddove abbia acconsentito alla trasmissione di tali informazioni, le renderemo disponibili al concessionario specifico, che potrà impiegarle durante la sua visita di assistenza a scopo di consulenza. A tal fine, memorizziamo le informazioni per un periodo di 7 giorni. Il fondamento giuridico è il suo consenso nell'ambito della chiamata di soccorso stradale.

Per l'accettazione della chiamata di soccorso stradale presso il call center dell'assistenza Porsche, impieghiamo dei fornitori di servizio incaricati da Porsche. Si prega di tenere presente che i server dei provider di servizi sui quali vengono elaborati i dati nell'ambito del servizio possono trovarsi anche all'esterno dell'Unione Europea o dell'area economica europea.

In linea di principio, è sempre possibile disattivare il servizio nelle impostazioni di sistema del PCM (Porsche Communication Management = unità di comando centrale per audio, navigazione e comunicazione) della vettura. È inoltre possibile disattivare il servizio come parte dell'intero gruppo di servizi "Servizi con localizzazione".

La disattivazione completa nelle impostazioni di sistema può limitare o annullare la funzionalità del servizio. Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati in Porsche Connect, la preghiamo di consultare la nostra Dichiarazione per la protezione dei dati all'indirizzo.